Realizzazione sito per Ristorazione

Home » News » Realizzazione sito per Ristorazione

Avere un sito internet per ristorazione è la chiave per ottenere il massimo dalla tua azienda. Sia che tu offra il migliore menu o l’atmosfera più alla moda, un sito internet per ristorazione può trasformare traffico in grandi numeri di clientela che meriti. Tuttavia, cerchiamo di essere chiari. Per ottenere il massimo, avrai bisogno di qualcosa di più di una semplice realizzazione di un sito internet per ristorazione basico. In realtà, avrai bisogno di un sito internet per ristorazione con un basso tasso di rimbalzo e un alto tasso di conversione. Quindi, come si fa? Passeremo in rassegna tutti gli elementi per la realizzazione di un sito internet per ristorazione di successo.

1) Cerca visibilità

Sì, il passaparola è fantastico. Tuttavia, senza alcuna presenza online, stai rendendo sempre più difficile per i clienti trovarti. Con un sito internet per ristorazione SEO-friendly e contenuti di alta qualità, potresti ricevere molti più potenziali clienti che mai. Quando investi in strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca, puoi presentarti per ricerche specifiche per il tuo locale. Ad esempio, ricerche su Google come “ristorante” potrebbero aiutare i clienti a trovarti in modo facile e veloce.

2) Voci di menu

I palati più esigenti sono ovunque! Non tutti possono accontentarsi di locali italiani senza prima vedere un menu. Le persone sono inclini a scoprire cosa offre un locale prima di visitarlo. Ad esempio, quelli con diete rigide, vegetariani o vegani probabilmente controlleranno i menu in anticipo per ogni evenienza. Senza un menu online, si rischia che le persone ignorino il locale a causa della mancanza di informazioni essenziali. Inoltre, assicurati di includere sempre le informazioni sui prezzi. I clienti devono sapere se possono permettersi di cenare presso il vostro locale prima di andare lì. La mancata inclusione delle informazioni sui prezzi potrebbe causare agli utenti di allontanarsi dal tuo sito internet per ristorazione e, cosa più importante, non visitare mai il tuo locale.

3) Prenotazioni online

Non tutti amano parlare al telefono o visitare un locale per effettuare una semplice prenotazione. Con la possibilità di effettuare prenotazioni online con il tuo sito internet per ristorazione, gli utenti possono facilmente vedere se è disponibile una tabella il giorno e l’ora di loro scelta. Inoltre, questa funzionalità riduce anche il tempo che i dipendenti impiegano al telefono con i clienti. Invece di controllare i tavoli disponibili e prendersi il tempo per prenotare tutto a mano, puoi fare in modo che l’utente faccia tutto da solo. Inoltre, è possibile includere ulteriori informazioni sulle linee guida nella stessa pagina. Ad esempio, se hai un numero massimo di persone per una prenotazione, puoi chiarirlo. Inoltre, se hai più regole relative a grandi feste ed eventi aziendali, puoi menzionarle. Più informazioni fornisci, più facile sarà per tutti i soggetti coinvolti.

4) Consapevolezza del marchio

Un buon marchio è necessario per aumentare la credibilità, fare appello al pubblico target e, soprattutto, distinguersi dalla concorrenza. Il modo migliore per creare un marchio unico è concentrarsi sul design del logo, sui colori del sito internet per ristorazione e sulla dichiarazione della missione. Con un logo e un sito internet per ristorazione che corrispondono all’immagine che hai per la tua attività, puoi facilmente attirare il tipo di clientela che desideri. Il tuo locale è un ritrovo alla moda? O di lusso? Con il marchio giusto, puoi renderlo chiaro. Inoltre, puoi includere una pagina “about” che può aiutarti ulteriormente a scrivere di te e del tuo locale.

5) Aggiornamenti e promozioni

Se il tuo sito internet per ristorazione ha un blog o una sezione di notizie, puoi usarlo per fornire ai tuoi clienti informazioni utili. Hai un evento da promuovere? Hai ricevuto qualche premio di recente? Con una sezione o una pagina per le notizie, puoi promuovere tutto questo e altro. I clienti saranno più propensi a venire nel tuo locale se conoscono eventi speciali, promozioni e altro ancora in anticipo.

6) Testimonianze dei clienti

Non è un segreto che con recensioni positive dei clienti, puoi diventare più attraente per i potenziali clienti. E le persone sono più propense a visitare un locale dopo aver visto ciò che gli altri hanno da dire. Inoltre, se hai recensioni scritte da critici, puoi anche includere quelle. Tutto sommato, queste recensioni aggiungono credibilità al tuo locale, menu e bevande. Assicurati di includerli nella tua home page!

7) Fotografie e video

Che aspetto ha il tuo locale? Com’è l’atmosfera e l’arredamento? È elegante, alla moda, storico o moderno? Con foto e video di alta qualità, puoi davvero coinvolgere più persone, quelle che apprezzano ciò che la tua atmosfera ha da offrire. Le foto del menu e le bevande uniche possono anche portare più clienti al tuo locale a provare qualcosa di eccezionale.

8) Orari di apertura e festivi

Che si tratti delle festività o di un normale giorno della settimana, è utile includere le proprie ore di apertura. In questo modo, i clienti potranno decidere facilmente se possono visitare il tuo locale prima della chiusura o anche il giorno di Natale. Ciò ridurrà certamente la confusione e la perdita di potenziali visitatori.

9) Informazioni di contatto

Come accennato in precedenza in questo articolo, fornire agli utenti un indirizzo, mappa, e-mail e numero di telefono può aiutare i clienti a mettersi in contatto con te per qualsiasi domanda o dubbio. Non avere qualcosa di semplice come un indirizzo può rendere impossibile per gli utenti online trovare la tua posizione fisica. Detto questo, realizzare un intero sito internet per ristorazione, senza un indirizzo, sarebbe uno spreco di risorse.

In ultima analisi, investire in un sito internet per ristorazione è essenziale per una serie di motivi. Dall’aumento della consapevolezza del marchio e dalla visualizzazione del menu alle prenotazioni online, realizzare un sito internet per ristorazione può aiutarti a far crescere in modo significativo la tua base di clienti. Ammettiamolo, il passaparola e il traffico pedonale non sono sufficienti per sopravvivere nel mondo tecnologico di oggi.